giovedì 3 giugno 2010

Ad ogni tattoo il suo significato

Ancora
Sicurezza, speranza e salvezza.
L'ancora, per la sua grande importanza nella navigazione, era considerata nei tempi antichi come simbolo di salvezza.
Il Cristianesimo adottò l'ancora anche come simbolo di speranza. La speranza è ancora dello spirito, sicura e ferma.
Sant Ambrosio scriveva: "Come l'ancora gettata in mare protegge la nave dall'essere trascinata via e la tiene salda nella sua posizione, così la speranza tiene salda e rinforza la fede".
Farfalla

Leggerezza, libertà, vita dopo la morte.
La farfalla è uno degli insetti più tatuati al mondo. Il suo evolvere da bruco a farfalla e la breve durata della sua esistenza la rendono metafora del cambiamento, della rinascita, dell'evoluzione, della fugacità della vita (...e della bellezza).
Molte sono le culture che attribuiscono alle farfalle diversi significati:
- Per i Maya le farfalle erano spiriti dei defunti che tornavano sulla terra.
- In Pensilvania una farfalla che si adagia su un tronco d'albero preannuncia la venuta della pioggia.
Simbolo di grazia femminile, la farfalla ricorre nelle illustrazioni ad aggiungere un tocco di femminilità.
Drago
Forza, potere.
Per secoli, il dragone è apparso in centinaia di racconti in tutto il mondo, temuto da alcuni e venerato da altri.
Nell'Europa Medioevale, il drago era una creatura sputafuoco malvagia, la cui ferocia terrorizzava le popolazioni. In Asia, al contrario, era una creatura mitologica a lungo venerata per la sua potenza, la sua fine intelligenza e la sua benevolenza.
Il Drago è anche l'animale piu' potente dell'Oroscopo Cinese: intelligente, tenace e soprattutto determinato a raggiungere il proprio fine con ogni mezzo.
Tao Yin e Yang
Armonia e Pienezza.
Simbolo taoista conosciutissimo, rappresenta l'equilibrio tra gli opposti nell'universo, che non possono fare uno a meno dell'altro. Quando tra gli opposti c'è equilibrio, regna la calma, quando invece uno dei due prende il sopravvento, si genera il caos.
Secondo la Tradizione, Yin (o Ying, la parte scura) rappresenta il soffio che diede origine alla terra, mentre Yang (la parte chiara) simbolizza il soffio che diede origine ai cieli.
Yin - Il Femminile: Morbido, Freddo, Calmo, Introspettivo, Rigenerante, la Notte.
Yang - Il Maschile: Duro, Caldo, Energico, Inquieto, Aggressivo, il Giorno.
Poichè niente in natura è del tutto "bianco" o del tutto "nero", l'onda nera contiene una parte di bianco, e viceversa l'onda bianca contiene una parte di nero.
Geko
Adattabilità, capacità di sopravvivenza e di rigenerazione.
Per alcune culture aborigene il Geko insegna all'uomo che per sopravvivere bisogna essere in grado di adattarsi ad ogni situazione e trovare sempre la forza di andare avanti anche quando tutto sembra volerci ostacolare.
In Polinesia si attribuiscono al Geko poteri sovrannaturali, ed è spesso visto con una certa dose di reverenziale timore. Un Geko verde che sembra ridere al tuo cospetto è presagio di sfortuna o malattia.
Come la tartaruga, anche il Geko spesso è visto come un animale che fa da tramite tra vita terrena e vita ultraterrena.

Fonti: http://www.tatuatori.it/significati/62-ancora
http://www.tatuatori.it/significati/61-farfalla
http://www.tatuatori.it/significati/76-drago
http://www.tatuatori.it/significati/99-tao
http://www.tatuatori.it/significati/81-geko
Fonti immagini:
http://iristatuaggi.it/files/2009/09/ancora-tattoo.jpg
http://gallery.giovani.it/gruppi/img/contenuti/2008/06/16/fata-trib_zoom.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3568/3521425737_3d3a36cfd0.jpg
http://www.mastertattoo.it/public/tatuaggi_piercing/tatuaggio_geko_3.jpg

Nessun commento:

Posta un commento